Psicoterapia e Consulenze
I miei servizi di consulenza e terapia sono rivolti a persone che risiedono in tutto il mondo e che desiderano cambiare le modalità problematiche attraverso le quali affrontano la vita e migliorare il loro senso di benessere attraverso un processo terapeutico collaborativo e evidence-based, ovvero basata su evidenze scientifiche. I clienti sono guidati a ottenere trasformazioni positive e durature nella loro vita.
Offro percorsi terapeutici per sostenere giovani adulti ed adulti con le seguenti problematiche:
-
Emozioni e pensieri negativi ricorrenti
-
Ansia e/o depressione
-
Lutto e perdita
-
Problemi con la rabbia
-
Esperienze traumatiche
-
Gestione dei conflitti e comunicazione nella coppia
-
Malattie croniche
-
Problematiche femminili
-
Accettazione di sé e autostima
-
Stress, cambiamenti di vita e transizioni
-
Problematiche esistenziali e crisi di significato
-
Identità culturale e vita da “expat”
-
Eco-ansia, ansia climatica, eco-lutto ed eco-disperazione
Per saperne di più sui miei approcci e strumenti psicoterapeutici, potete consultare la sezione “Psicoterapia e Consulenze”.
Per quanto riguarda il mio approccio psicoterapeutico, integro le seguenti pratiche e tecniche cliniche basate sull'evidenza scientifica, personalizzando e adattando il percorso in base ai bisogni e alle difficoltà del cliente:
Terapia Razionale-Emotiva Comportamentale e Terapia Cognitivo-Comportamentale, approcci basati su prove di efficacia che hanno lo scopo di identificare e mettere in discussione schemi di pensiero, risposte emotive e comportamenti non utili.
Terapia incentrata sul trauma, che riconosce la natura dirompente che alcuni eventi del passato possono causare nelle nostre vite attuali, compreso il nostro senso di sé.
Tecniche di psicologia positiva per rafforzare le risorse interiori del cliente e favorire l'accettazione incondizionata di sé, oltre a incorporare la creazione di significati in modo che la vita diventi piena di scopo e di significato e, in ultima analisi, appagante.
Ecoterapia e tecniche di riconnessione con la natura per promuovere il benessere e la connessione con la natura e per affrontare le difficili emozioni climatiche ed ecologiche nel contesto del cambiamento climatico o di altri fattori di stress ambientale.
La terapia Walk and Talk, svolta all'aperto è un'opzione che può essere discussa insieme, approfittando della cornice naturale che il Parco Lunetta Gamberini, vicino allo studio, offre.
Terapia Razionale-Emotiva Comportamentale (REBT) e la Terapia Cognitivo-Comportamentale: La Terapia Razionale-Emotiva Comportamentale è un approccio terapeutico che aiuta le persone a sviluppare abilità nell'identificare e sfidare attivamente le credenze disfunzionali che ci ostacolano, promuovendo schemi di pensiero più sani e benessere emotivo. L'obiettivo principale è imparare a praticare l'accettazione incondizionata di sé e l'accettazione delle emozioni spiacevoli che caratterizzano la condizione umana. Attraverso un processo collaborativo evidence-based, i clienti sono guidati verso trasformazioni positive durature nelle loro vite e aver maggior padronanza e accettazione dei propri stati emotivi.
La terapia "trauma-informed" riconosce e sottolinea come l'esperienza traumatica possa influire sul presente in termini di benessere mentale, comportamentale, emotivo, fisico e spirituale. La sicurezza e la fiducia sono prioritarie per creare un ambiente di sostegno. I clienti hanno la possibilità di fare scelte sul loro percorso di guarigione. Le tecniche includono esercizi di grounding per rimanere ancorati al presente e mindfulness, per sviluppare una attitudine non giudicante nei confronti delle proprie esperienze interiori. Vengono fornite informazioni psicoeducative sul trauma e sulle abilità di coping. Si sottolinea l'autonomia e il rispetto dei confini del cliente. L'obiettivo è sostenere i clienti nell'elaborazione del trauma e nella sviluppo di maggiori abilità di regolazione emotiva e resilienza. In definitiva, si tratta di favorire la guarigione e il recupero con compassione e comprensione.
L'Eco-terapia e approccio consapevole della crisi ecologica e climatica ("climate-conscious") riconosce l'interconnessione tra la salute mentale, il benessere ambientale e la crisi climatica ed ecologica in rapida evoluzione. La terapia eco-consapevole riconosce l'influenza significativa del cambiamento climatico sulla salute mentale e offre un sostegno su misura per queste sfide uniche. Nel mondo di oggi, le realtà del cambiamento climatico - dagli eventi meteorologici estremi al degrado ambientale - possono influenzare profondamente il benessere emotivo degli individui e contribuire a sentimenti di eco-ansia o ansia climatica, sentimenti di perdita e lutto, e profonda disperazione. La terapia consapevole del clima integra la comprensione dei fattori di stress legati al clima negli interventi terapeutici, consentendo agli individui di affrontare queste sfide e di coltivare la resilienza di fronte all'incertezza ambientale. Credo nel potere della terapia di sostenere non solo la guarigione individuale, ma anche di ispirare l'azione collettiva verso un futuro più sostenibile e resiliente. Le tecniche eco-terapeutiche di riconnessione con la natura vengono integrate, poiché la riconnessione con la natura può essere una strategia potente per il nostro percorso di guarigione, ma anche per promuovere il rispetto e la cura dell'ambiente circostante.
La Walk and Talk Therapy combina la consulenza tradizionale con l'attività fisica della camminata all'aperto. Invece di sedersi in uno studio, le sedute si svolgono camminando in un ambiente naturale, favorendo una sensazione di rilassamento e tranquillità. Il movimento può incoraggiare una conversazione più spontanea, facilitando l'esplorazione di pensieri ed emozioni. Camminare fianco a fianco crea un ambiente meno intimidatorio, permettendo ai clienti di sentirsi più a loro agio nel condividere. Questo tipo di terapia è ideale per chi trova difficile restare seduto a lungo o si sente più aperto quando è fisicamente attivo, beneficiando al contempo degli effetti positivi della natura.
Supervisioni REBT
La REBT è un approccio orientato all'azione che si concentra sull'aiutare gli individui a identificare e cambiare le loro credenze irrazionali, imparando a gestire i loro pensieri, emozioni e comportamenti in modo più sano, con l'obiettivo finale di imparare ad accettare incondizionatamente non solo se stessi, ma anche gli altri e la vita stessa, nonostante le sfide che essa presenta. Le credenze irrazionali possono riguardare se stessi, gli altri e il mondo circostante.
A partire dal 2023, sono stato nominata Associate Editor della rivista di ricerca Journal of Rational-Emotive Cognitive Behavior Therapy. Sono specializzata in REBT, avendo ricevuto una Formazione Avanzata in Terapia Razionale-Emotiva Comportamentale presso l'Istituto Albert Ellis, dove ho trascorso del tempo durante il mio dottorato nel 2016.
Offro supervisioni a colleghi psicologi e psicoterapeuti interessati a raffinare le loro skills nella valutazione e nell'intervento usando la REBT.
Con una Sessione Singola (Single Session Therapy, SST), il terapeuta e il cliente si incontrano solo una volta con l'intesa che sarà l'unico incontro. Queste sessioni durano un po' più a lungo rispetto alle sessioni regolari e durano mediamente circa 90 minuti con lo scopo di aiutarti a superare qualsiasi problema, situazione o difficoltà in cui ti trovi attualmente. Durante una SST, ci concentreremo su un problema specifico e sulle risorse e le abilità di cui hai bisogno per affrontarlo. Attraverso l'uso delle tecniche della Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), posso aiutarti a identificare cosa puoi fare per gestire la situazione in modo migliore. L'intenzione non è quella di fornire "consigli", ma piuttosto di aiutarti a risolvere il problema da te stesso.